La tua fiducia è il nostro primo obiettivo

Il nuovo approccio alla malattia parodontale

18/03/18

Per decenni medici ed odontoiatri hanno rivolto la loro attenzione ai rispettivi campi d’azione, specializzandosi rispettivamente gli uni nelle malattie del corpo e gli altri sulle varie affezioni della cavità orale. Tuttavia, recenti studi hanno fortemente suggerito che la salute orale può essere indicativa di salute sistemica. Attualmente, questo divario tra medicina interna e medicina orale si sta rapidamente riducendo, grazie agli studi effettuati a sostegno dell’associazione tra malattia parodontale e condizioni sistemiche, come le malattie cardiovascolari, il diabete, le reazioni avverse in gravidanza, l’obesità eccetera. Pertanto, vi è motivo di sperare che la cura della malattia parodontale possa condurre ad un miglioramento delle condizioni sistemiche. È ormai noto che P. gingivalis, T. denticola e T. forsythia, i batteri del “red complex”, determinano distruzione dell’apparato dentoparodontale, e che presentano una maggior prevalenza in soggetti affetti da malattia parodontale rispetto ai soggetti sani. Recentemente è stato sviluppato un test rapido ed efficace per identificare e quantificare le tre specie batteriche del “Red complex group”.

Nello studio dentistico Giuva le moderne tecniche di biologia molecolare applicate alla pratica clinica consentono di definire la carica batterica, lo stato di attività della patologia, l’efficacia della terapia, gli intervalli di richiamo. In questo modo ogni paziente potrà giovare di un protocollo di attuazione completamente indiviudualizzato in base alle proprie caratteristiche microbiologiche. Perché la salute parodontale comincia da qui e non può certo essere standardizzata, altrimenti si rischia di sottoporsi ad un“over treatment”(cioè un accanimento terapeutico infondato) e addirittura peggiorare la propria salute parodontale. A tal proposito vorrei ricordare che il tanto osannato Laser è semplicemente una terapia di supporto che nel nostro studio viene utilizziato solo ed esclusivamente in determinate condizioni e non può assolutamente prescindere da una terapia di profilassi correttamente eseguita, una terapia antibiotica individualizzata, una levigatura radicolare e nei casi più avanzati ad una chirurgia parodontale.

Altri articoli

Come l’Implantologia trasforma il tuo sorriso

Come l’Implantologia trasforma il tuo sorriso

Il dentista non è soltanto un esperto della salute del cavo orale, ma anche un professionista attento all'estetica del tuo viso oltre che del tuo sorriso. Sommario Ringiovanire il viso con l’implantologia. Riavere denti fissi: l’impatto dell’implantologia se hai perso...

Hai perso uno o più denti? Parliamo di impianti dentali

Hai perso uno o più denti? Parliamo di impianti dentali

Come puoi tornare a riavere i denti fissi di un’intera arcata, se purtroppo li hai persi tutti? Tradizionalmente la soluzione migliore era quella della protesi mobile. Soluzione che va bene in alcuni casi, ma adesso non è più attuale per il semplice fatto che è...

Quante volte hai sentito parlare dell’apparecchio invisibile?

Quante volte hai sentito parlare dell’apparecchio invisibile?

Oggi vogliamo parlarvi di una tecnica ortodontica che nel nostro studio utilizziamo da circa 20 anni e con la quale abbiamo trattato centinaia di casi di un successo, che ormai ha preso praticamente il posto nella classica ortodonzia metallica. Parliamo di Invisalign:...

L’uso del microscopio operatorio in odontoiatria

L’uso del microscopio operatorio in odontoiatria

Oggi andare dal dentista è diventata un’esperienza molto differente rispetto al passato. Le nuove tecnologie hanno infatti migliorato notevolmente la qualità delle cure dentistiche. Una di queste è sicuramente il microscopio in odontoiatria. Noi dentisti lavoriamo...

Igiene orale: i 6 errori da non commettere

Igiene orale: i 6 errori da non commettere

Un'igiene orale corretta è fondamentale per evitare di incorrere in problematiche dentali e gengivali. Vediamo insieme quindi quali sono gli errori più comuni durante le procedure di igiene orale e come evitarli.   1) Lavare i denti meno di tre volte al giorno...

Contattaci per informazioni o per prenotare una visita