Studio dentistico Giuva
Prima visita odontoiatrica a Ostia:
ascolto, diagnosi e piano di cura su misura
La Prima visita: Il primo passo verso un sorriso più sano e bello
Protocollo codificato per diagnosi accurate e un piani di cure su misura
Nel nostro studio dentistico a Lido di Ostia, la prima visita odontoiatrica non è un semplice controllo, ma l’inizio di un percorso strutturato e consapevole. È il momento in cui ci prendiamo cura della persona, non solo dei suoi denti.
Abbiamo definito un protocollo codificato in 4 fasi, che ci consente di analizzare ogni aspetto della salute orale, valutare in modo obiettivo le priorità terapeutiche ed entrare in sintonia con chi si affida a noi.
L’obiettivo? Offrire diagnosi precise, piani di cura sostenibili e un rapporto di fiducia duraturo.


Studio Dentistico Giuva | Il nostro protocollo di prima visita: 4 fasi fondamentali
Per garantire una valutazione completa, efficace e rispettosa dei tempi biologici, la prima visita segue un iter preciso, che ci permette di raccogliere tutte le informazioni necessarie per costruire una proposta terapeutica ragionata.
1.
Anamnesi medica dettagliata
Ogni visita comincia con la raccolta di informazioni sulla tua salute generale, affinché ogni decisione terapeutica sia sicura e personalizzata:
- Patologie sistemiche e farmaci assunti
- Allergie note
- Abitudini orali (fumo, igiene, bruxismo)
- Eventuali esperienze odontoiatriche pregresse
2.
Colloquio conoscitivo e ascolto attivo
Per noi sei prima di tutto una persona, non un caso clinico. Ci prendiamo il tempo per una conversazione aperta e rilassata in cui esploriamo:
- Le motivazioni della visita
- Eventuali sintomi o fastidi
- Esigenze estetiche o funzionali
- Aspettative, dubbi e paure
Questo ci consente di progettare un percorso che rispetti anche i tuoi tempi emotivi.
3.
Esame clinico approfondito e radiografia digitale
Seguiamo un approccio analitico e sistematico:
- Valutazione visiva e strumentale di denti, gengive, mucose, lingua, palato
- Verifica dell’occlusione e dell’articolazione temporo-mandibolare
- Identificazione di eventuali lesioni o disfunzioni
A supporto, eseguiamo sempre un’ortopanoramica digitale, che ci offre una visione chiara dell’intera struttura dento-scheletrica.
4.
Diagnosi condivisa e piano terapeutico su misura
Alla fine della visita, ti presentiamo un resoconto completo e comprensibile, che comprende:
- La diagnosi clinica
- Le opzioni terapeutiche disponibili
- Tempi previsti per il trattamento
- I costi stimati e le possibili alternative
Tutto viene condiviso con chiarezza e trasparenza, senza pressioni o impegni vincolanti.
La prima visita è a pagamento:
ecco perché
La prima visita odontoiatrica è un momento chiave, che richiede tempo, attenzione e risorse cliniche.
Comprende:
- Colloquio anamnestico e conoscitivo
- Esame clinico completo
- Radiografia panoramica digitale (se necessaria)
- Analisi funzionale e posturale
- Piano di trattamento personalizzato
Per questo motivo, la prima visita è a pagamento. Si tratta di un piccolo investimento iniziale, che restituisce una diagnosi chiara e un percorso di cura basato su dati oggettivi, senza promesse affrettate.
Perché è importante una prima visita completa ed esaustiva?
Solo partendo da una valutazione approfondita possiamo:
- Prevenire complicanze future
- Intervenire sulle reali cause del problema
- Proporre soluzioni personalizzate e sostenibili
- Costruire un rapporto medico-paziente basato su fiducia e trasparenza
- Pianificare interventi che durino nel tempo

Studio Dentistico Giuva
Perché scegliere lo Studio Dentistico Giuva per la tua prima visita a Ostia
- Approccio umano e protocollo codificato
- Visita approfondita e senza fretta
- Tecnologie digitali per diagnosi precise
- Comunicazione chiara, senza pressioni
- Nessun obbligo di trattamento: solo ciò che serve, se lo desideri