La tua fiducia è il nostro primo obiettivo

Studio dentistico Giuva

Osteopatia a Ostia:
salute orale ed equilibrio posturale

Osteopatia per migliorare la funzionalità della mandibola

Il corpo è un sistema unico: ogni cambiamento si riflette su tutto

L’osteopatia è una disciplina riconosciuta e consolidata che si basa su un principio semplice e fondamentale: il corpo umano è un’unità funzionale in cui ogni struttura è collegata all’altra.

Nel nostro studio dentistico a Lido di Ostia, integriamo l’osteopatia nei percorsi terapeutici odontoiatrici per favorire il recupero del benessere psico-fisico, ottimizzare la funzionalità mandibolare e migliorare l’adattamento posturale, soprattutto in pazienti che affrontano trattamenti ortodontici o protesici.

Osteopatia per migliorare la funzionalità della mandibola - Studio Dentistico Giuva - Dentista Ostia
Osteopatia e odontoiatria - Studio Dentistico Giuva - Dentista Ostia

Osteopatia e odontoiatria:
una sinergia fondamentale

Ogni trattamento odontoiatrico che modifica l’occlusione — come un apparecchio ortodontico, una protesi o anche un’estrazione — richiede un riadattamento del corpo intero. Questo accade perché la mandibola è parte attiva dell’equilibrio posturale: ogni suo movimento influenza la muscolatura cervicale, dorsale e persino lombare.

L’intervento dell’osteopata serve a: 

  • Favorire l’adattamento del corpo a una nuova occlusione
  • Prevenire o correggere fastidi muscolari e posturali correlati
  • Ridurre i tempi di trattamento ortodontico, se l’approccio è integrato
  • Migliorare la risposta dell’organismo a terapie complesse o a lungo termine

Come funziona un trattamento osteopatico in ambito odontoiatrico?

L’osteopata non si concentra solo sul sintomo, ma ricerca la causa del disturbo.
Attraverso il contatto manuale valuta e tratta:

  • Disfunzioni muscolo-scheletriche

  • Blocchi articolari (cervicali, mandibolari, dorsali)

  • Squilibri del diaframma e del bacino

  • Compensazioni posturali legate a malocclusioni o interventi dentali

Nel nostro studio, il trattamento osteopatico è parte integrante del percorso terapeutico in presenza di:

  • Disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)

  • Bruxismo e tensioni muscolari notturne

  • Percorsi ortodontici, in particolare nei bambini e negli adulti

  • Protesizzazioni complesse o cambi occlusali importanti

  • Dolori posturali non risolti con approccio esclusivamente locale

L’osteopatia accelera e ottimizza i trattamenti ortodontici

L’applicazione dell’osteopatia nei percorsi ortodontici permette di:

  • Favorire un movimento più armonico dei denti e dell’apparato stomatognatico
  • Prevenire dolori o tensioni cervicali e temporo-mandibolari
  • Mantenere il corpo allineato durante le fasi di adattamento
  • Ridurre le resistenze tissutali che possono rallentare il trattamento

L’osteopatia non sostituisce l’ortodonzia, ma la rende più fisiologica, efficace e rispettosa della postura.

Un approccio integrato e funzionale al servizio del paziente

Nel nostro studio, il trattamento osteopatico è sempre coordinato con quello odontoiatrico, in un dialogo costante tra gnatologo, ortodontista e osteopata.

Questa visione globale ci consente di affrontare non solo il sintomo, ma l’intero equilibrio del paziente, migliorando l’efficacia di ogni terapia e favorendo un benessere che parte dalla bocca ma si riflette su tutto il corpo.

Perché scegliere lo Studio Dentistico Giuva

Studio Dentistico Giuva

Perché scegliere lo Studio Dentistico Giuva per il trattamento osteopatico a Ostia

 

  • Integrazione reale tra odontoiatria e osteopatia
  • Trattamento personalizzato per ogni paziente
  • Supporto nei cambiamenti occlusali (ortodonzia, protesi, estrazioni)
  • Prevenzione e gestione delle disfunzioni posturali
  • Collaborazione con osteopati esperti e specializzati in ambito cranio-mandibolare